[6 su 1 Blog laico]

mercoledì 27 gennaio 2010

giovedì 21 gennaio 2010

Giustizia&Legalità

Per la serie, come ti svuoto la giustizia....
Oppure, Legge ad personam per evitare i processi giudiziari a Mr.B.&Co. Processi definiti dallo stesso Presidente del Consiglio: PLOTONI DI ESECUZIONE (!)

EMMATAR

Video non ufficiale della campagna a sostegno della candidatura di Emma Bonino a Governatrice della Regione Lazio:



[Fonte: http://rete.radicali.it/]

lunedì 18 gennaio 2010

Vinca la migliore (!)

Nel Lazio la partita è aperta. E anche le sommesse.
Le candidate a Governatrice della Regione sono Renata Polverini e Emma Bonino. Io scommetto su Emma: radicale, liberale, laica, cocciuta e soprattutto con uno sguardo contemporaneo verso la società. Le vere motivazioni stanno tutte nelle biografie delle due concorrenti.
A proposito della Polverini, ciò che più salta all'occhio è l'affaire dei tesseramenti gonfiati. Per non parlare della sua figura mediatica che, tento per capirci, è tutto fumo e niente arrosto... Per quanto riguarda Emma Bonino, sono note le storiche battaglie di libertà e di civiltà in Italia (legge194, divorzio, ...) e meritevole di attenzione sono i ruoli istituzionali che ha ricoperto con grande competenza e responsabilità. È stata ministra per il Commercio Internazionale e per le Politiche Europee nel precedente governo presieduto da Romano Prodi, mentre in passato è stata Commissario Europeo dal 1995 al 1999, ed eurodeputata a Strasburgo

sabato 16 gennaio 2010

Signor Ministro Roberto Maroni........

Ma lei ce l'ha una coscienza signor Ministro Maroni? (*)
Se la risposta è si, si dimetta SUBITO (!) Altrimenti le auguro di avere per tutta la vita -che spero sinceramente possa essere più breve della mia- degli incubi, di giorno come di notte, ben peggiori delle immagini che vengono riportate nel video qua sotto:



(*) A questa domanda può rispondere solamente il diretto interessato.


venerdì 15 gennaio 2010

MA KE PAESE E' QUESTO...?!

(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Incredibile! Ma questo avviene nell'Italia del 2° decennio del nuovo millennio. Cmq, a quanto segregazione legalizzata, la Regione Lombardia batte tutti, là dove hanno più bisogno degli immigrati per il lavoro in fabbrica, nei campi, o di cura e assistenza. Al Nord e non solo gli immigrati sono accettati solo fino a quando sono dentro il posto di lavoro e producono ricchezza.
Poi, finito il turno, c'è chi vorrebbe che scomparissero.

PS: come sempre grazie a PippoCiwati autore, a tal proposito, di REGIONE STRANIERA -Viaggio nell'ordinario razzismo padano (Editore Melampo). Altro libro che mi sono regalato senza considerare la mancanza di tempo per leggerlo.

MEGLIO TARDI...


...che mai(!)
Questo ho pensato, con un pò di soddisfazione, a questa notizia.
Enzo Carra (nella foto a sinistra, che di sinistra non ha niente, forse la cravatta rossa che indossa) e Renzo Lusetti (un altro teocratico-conservatore, nella foto a destra) hanno formalizzato l'uscita dal Partito democratico e il loro passaggio all'Udc di Pier Ferdinando Casini.
Il primo non è un bell'esempio da seguire, uno di quei post-democristiani inutili al bene della collettività, della peggior DC filo-tangentopolesca e che nel curriculm presenta una condanna per falso in atti giudiziari e, per questo, ha passato un po' di tempo (troppo poco, sinceramente) anche nelle patrie galere. Però è un buon cattolico... direbbero quegli esponenti Democrats che pendono dalle labbra di Ratzingher
Per quanto riguarda il secondo parlamentare exPD le cose non cambiano. Lusetti: un poco di buono anche lui, cattolico fondamentalista che da sempre strizza l'occhio alla destra italiana con una disinvoltura alquanto imbarazzante. Non solo alla destra, ma anche alle gerarchie ecclesiastiche, e per non farsi mancare nulla..., anche alla camorra. Tanto che -fatto da non sottovalutare- la Procura di Napoli gli ha notificato un'informazione di garanzia nell’ambito dell’inchiesta "Global service", relativa alla manutenzione delle strade del Comune di Napoli che ha coinvolto magistrati, deputati ed assessori della città, nella quale si ipotizza per il Lusetti il reato di partecipazione in associazione a delinquere.
Ad entrambi posso solo augurare di dare il meglio, visto che ora si troveranno in buona compagnia all'interno dell'UDC di CasiniButtiglioneCuffaro (!)

PS: e la Binetti?!?!?!

martedì 12 gennaio 2010

@MICROMEGA

Un ricordo dell'onda viola del NoB.Day, qui perchè si sappia che io c'ero.

Tra le foto raccolte (esattamente 150) sul nuovo numero di MicroMega (1/10, Finché c'è lotta c'è speranza) è stato pubblicato un'immagine in primo piano che è anche apparso in questo blog, nell'intestazione. Veramente, ridotta e tagliata per l'occasione (...)

...ed è esattamente questa:


[Fonte: published by espressonline.it /Adele Sarno]
A proposito, Grande Grandissimo Magnifico MicroMega, inizia molto bene l'anno nuovo!
Che titolo, e che copertina (!) non vedo l'ora d'iniziarlo a leggere.

PS: La pila di libri aumenta ed il tempo per godermeli.....?!?

sabato 9 gennaio 2010

1Marzo2010 sciopero degli stranieri

Non volete immigrati tra i piedi? Benissimo: provare per credere. Che cosa accadrebbe se i 4 milioni di immigrati presenti in Italia incrociassero le braccia per un giorno? Cosa succederebbe se migliaia di infermieri, pizzaioli, muratori semplici e specializzati, saldatori, mulettisti, badanti, baby sitter, cassiere, capireparto, artisti, mediatori culturali ed educatori, addetti alle pulizie negli uffici, custodi e concierge, camerieri, operatori turistici, centralinisti, magazzinieri, operatori informatici, insegnanti, medici, politici, opinionisti, giornalisti…si fermassero tutti insieme? E cosa succederebbe se insieme a loro si fermassero studenti medi e universitari, casalinghe, liberi professionisti dell’edilizia, dei trasporti privati, dei settori dei servizi? E se a questi si aggiungessero anche i loro colleghi italiani, impiegati negli stessi settori, partecipi delle stesse attività, accomunati dal senso di squilibrio e disuguaglianza che colpisce tutti?
Primo marzo 2010 si propone di organizzare una grande manifestazione per far capire all'opinione pubblica italiana quanto sia determinante l'apporto dei migranti alla tenuta e al funzionamento della nostra società.
Questo movimento nasce meticcio ed è orgoglioso di riunire al proprio interno italiani, stranieri, seconde generazioni, e chiunque condivida il rifiuto del razzismo e delle discriminazioni verso i più deboli. Si collega e si ispira La journée sans immigrés: 24h sans nou, il movimento che in Francia sta organizzando uno sciopero degli immigrati per il 1 marzo 2010.

martedì 29 dicembre 2009

Posrcards for XMas'009 (4)

Cartolina natalizia di PennaRossa, fotografo "ufficiale" de iMille. Un vero GiovaneDemocratico, a dispetto dei suoi oltre 50 anni, al quale va i miei più sinceri (e laici) auguri di BUONE FESTE (!)

lunedì 28 dicembre 2009

L'anno dell'Iran

di Francesco Costa

Mentre a Teheran si succedono proteste, scontri e violenze, azzardo una previsione che è anche un desiderio: il 2010 sarà – molto più di quanto lo sia stato il 2009 – l’anno dell’Iran. Continua...

ATTENTI A STì 2 (!)

Mr. B, in visita dai peggiori dei clerici: don Pierino Gelmini.
Lui, indagato per corruzione di minori, per molestie sessuali (ai danni di suore), un pò razzistello -che di fronte alle accuse che lo riguardano parla di COMPLOTTI e LOBBY EBRAICA- e frequentatore di ultras sguaianti e violenti.
Sì proprio lui, che afferma:
" Caro Silvio Berlusconi io ti voglio bene e vorrei dirti ti amo. Qualcuno ti ha definito il diavolo. Ma tu non avere paura, tieni botta e vai avanti. Non arrenderti, per favore ".
[Fonte: la striscia rossa de L'Unità]

Quando la finiranno i protetti del Vaticano ad interferire sulle questioni interne al nostro Paese?
Perchè non viene ricordato chi è veramente il prete "indiavolato" Pierino Gelmini?
Dove sta scritto che un porco schifoso come questo (Pierino Gelmini) la debba passare liscia?
Chi ha ordinato la non coperture mediatica dei fatti e misfatti che coinvolgono il Gelmini?
Come è successo che un fatto di interesse generale come questo sia sparito dai notiziari nostrani?

sabato 26 dicembre 2009

Postcards for XMas '009 (3)


Buon Natale da Beppe Grillo


"Buon Natale ai disoccupati, ai padri di famiglia senza lavoro, ai precari lasciati a casa a decine di migliaia, ai detenuti uccisi in carcere senza giustizia, ai lavoratori che passeranno le feste sui tetti per difendere la loro azienda, agli studenti senza un futuro, ai ricercatori senza fondi, ai malati senza assistenza e ai loro familiari che si sostituiscono giorno e notte allo Stato, ai giudici che fanno ancora i giudici, ai giornalisti che fanno ancora i giornalisti....
continua

giovedì 24 dicembre 2009

Postacards for XMas '009 (2)

Pensierino di Natale (Da MrB.)


.... i valori cristiani nell' azione di governo ....

Le parole di B per gli auguri natalizi al populicchio italiota, per interposta pontificia (!)

martedì 22 dicembre 2009

Le mie " Buone feste "

Accetta senza nessun obbligo, implicito o sottinteso, i miei migliori auguri per un solstizio d'inverno ecologicamente consapevole, socialmente responsabile, senza additivi, non connotato dal punto di vista del genere, praticato nel rispetto delle tradizioni religiose o delle abitudini secolari che preferisci. Inoltre, ti invio i miei migliori (MA NON VINCOLANTI) auguri per l'anno 2010 del calendario comunemente in uso, ma non senza il dovuto rispetto per i calendari di altre culture il cui contributo aiuta -Bobo Maroni malgrado (!) a fare grande l'Italia (senza per questo sottintendere che l'Italia sia più grande di qualunque altro Paese).
Questi auguri sono inviati senza distinzione di razza, credo, colore, età, abilità fisica, sistema operativo del computer, orientamento sessuale del ricevente, sia esso di destra o di sinistra.
Buone (se la bontà fa parte del tuo sistema di valori)
feste
(se le accetti e riconosci)

Postcards for XMas'009

domenica 20 dicembre 2009

Link del giorno:



Una legge ad personam (per D'Alema però). Questo è il titolo del suo post dove, riferendosi al Leader Massimo, inizia a scrivere: " Ogni volta che parla vedo i voti del PD scemare " oppure " Resta ed è un pezzo grosso del nostro partito, come molti dirigenti della sua età che, in questi 15 anni, hanno perso tutto e il contrario di tutto contro Silvio Berlusconi ".
Come non darle ragione?

Qui, PD@Marche. L'opzione centrista

Ieri 19 dicembre si è tenuta nella mattinata l'Assemblea regionale Partito Democratico che ha ufficializzato la candidatura del governatore uscente Gian Mario Spacca alle prossime elezioni regionali -marzo2010. Candidato unico, niente primarie, una coalizione "arcobaleno" -nel senso di molti colori (politici) alleati e, soprattutto l'incognita UDC (!)
Su questo punto mi sono soffermato nel mio discorso in occasione di un altra assemblea: quella del PD a livello provinciale del 17 dicembre scorso. Dove si è discusso di liste dei candidati e posizionamenti, insomma abbiamo osservato attentamente ed analiticamente i rispettivi ombelichi.... Un intervento, quindi, che avrei voluto fare anche nell'assise di ieri ma che, non avendo ascoltato tutti gli interventi a partire da quelli introduttivi del segretario Ucchielli e del Presidente della Regione Marche Spacca, pubblico qui sotto (ringrazio Pippo e lui sa il perchè).

Spero che esso sarà utile a qualcuno e a nessuno nocivo e che tutti mi saranno grati per la mia franchezza [Cartesio]

Cari amici e Cari compagni,
non è mia intenzione sviare dalle critiche (necessarie) al metodo adottato per la costituzione della lista dei candidati. Fin qui sono state avanzate critiche che sono anche le mie, ma vorrei parlare di un argomento che può sembrare fuori tema: L'OPZIONE CENTRISTA che -scusate il gioco di parole- c'entra sempre e comunque. C'entra eccome.
L'opzione centrista non fa altro che riproporre una soluzione analoga a quella già conosciuta nel centrosinistra italiano degli ultimi 20 anni. Niente di nuovo, solo che oggi si aggiungono insieme un po' più di moderazione e, soprattutto, uno spettro di alleanze ancora più ampio e dai contorni più incerti dei precedenti.
Nella situazione attuale è (forse?) inevitabile dover allargare la propria alleanza, allargarsi non solo con l'UDC, ma con chiunque sia sulla piazza. E' a questo punto che si pone il problema dell'alleanza. Il problema c'è e sta tutto nel metodo che il Partito Democratico saprà mettere in campo, anche per individuare i propri partner elettorali e politici. Ovvero, quelli che ci farano vincere e quelli che sapranno governare in coalizione.
Ammettiamo a noi stessi, allora, che non è del PD che parliamo, ma di un modello di alleanze paratattico, senza una sintesi, che darà i problemi che abbiamo finora conosciuto. In altri termini si tratta del solito passo indietro, un dejà vu, un CI-SIAMO-SBAGLIATI . Parole, quest'ultime, che troppo spesso sono state pronunciate da quegli stessi esponenti che hanno conosciuto solo questo schema politico e che continuano a ripresentarlo agli elettori. Perseveranti, ma per nulla coraggiosi.
Per ciò mi pongo alcune domande, dei PERCHE'? , che nessuno si sogna di chiedere a chi insiste con alleanze con le foze di centro.

PERCHE' un partito, prima ancora di esistere come partito, in tutte le sue articolazioni, si deve perdere in dibattiti sulle alleanze?
PERCHE' dobbiamo definirci a partire dai nostri alleati, veri o presunti, quando tutti ci chiedono di definire per primo il nostro profilo e la nostra proposta politica?
PERCHE' vogliamo discutere di alleanze, quando non sappiamo cosa succederà non dico fra un anno, ma nemmeno fra due mesi?
PERCHE' non ci preoccupiamo dei problemi, delle soluzioni e dei risultati, invece di dare l'impressione che l'unica cosa che ci appassiona sono i posizionamenti, le correnti e il solito dibattito ombelicale?
PERCHE' ci si alleerebbe al centro attualmente conosciuto come l'UDC? Per cambiare questo Paese o per conservarne le sue clientele? Per accelerare o per accodarsi ai suoi ritardi? Per invertire la rotta o per fermarsi ancora un po' a pensare?

Un rischio io lo vedo. Si corre, così facendo, il rischio di nobilitare le forze centriste -che per definizione sono impolitiche- come se a guidare l'UDC fosse Angela Merkel. Ma magari. Bisogna cercare i nostri elettori, invece che forme di rappresentanza vecchie ed evanescenti.
Qual è l'UDC? Quella del familismo e della vecchia visione democristiana della realtà? Il terzo polo tattico -e per nulla strategico? Il terzo polo tattico di chi non vota nè destra nè sinistra?
Non si sa cosa abbia fatto chi, come l'UDC, ora si presenta come <l'estremo centro> negli ultimi anni, se non fingere di essere in disaccordo con Berlusconi pur essendo suo alleato fino al 2006 compreso. Abbiamo a che fare con un moderatismo impalpabile e con un riformismo senza riforme.
Bisogna fare un passo indietro, capire cosa vogliamo essere e in che modo essere. Per questo non parlerei più di un'anima o di un'identità per il Piddì perchè le ritengo parole troppo impegnative e semmai parlerei di UN PROFILO. Darsi un profilo implica darsi anche nel contempo un metodo ed un percorso.
Un metodo ed un percorso per un Partito Democratico che sappia anche dire cosa vuole fare, dopo aver deciso cosa essere.

BUONE COSE